Elevata resistenza agli incendi – REI 90
Il test d’incendio effettuato in marzo 2006 a Tsukuba (Giappone) su una casa di 3 piani in X-LAM, costruita secondo il Sistema Sofie, ha dimostrato che questa tipologia di edifici può resistere a un incendio della durata di 60 minuti, conservando le sue proprietà meccaniche senza alterarne la struttura portante e causare seri pericoli per gli occupanti.
- REI 60 ( R = capacità portante, E = tenuta fumo/fiamma, I = isolamento termico )
- Il legno non è un buon conduttore di calore. Esso ha una trasmittanza termica 12 volte minore del calcestruzzo e 1500 volte minore dell’alluminio;
- il legno solo se di piccole dimensioni brucia facilmente;
- il legno lamellare di abete brucia 0,7 mm/min e la sua carbonizzazione avviene dall’esterno all’interno;
- il legno non si deforma e mantiene la sua efficienza dal punto di vista meccanico. Al contrario l’acciaio non brucia, ma altera le sue caratteristiche meccaniche compromettendo la stabilità della struttura.
Sulla base dei test effettuati, delle caratteristiche proprie del legno e del sistema costruttivo Woodbau, le assicurazioni applicano gli stessi premi degli edifici in “mattoni”.